PLS@home

  • Per studenti
    2019/2020

Viviamo da settimane una situazione di incertezza e preoccupazione dovuta all’evolversi dell’epidemia di COVID-19, che ha modificato e, in molti casi, stravolto le nostre abitudini. Tra i tanti cambiamenti che forse nessuno avrebbe immaginato di vivere c’è stata la chiusura delle Scuole e l’avvio delle attività di didattica a distanza, con la contemporanea attivazione da parte delle Istituzioni e degli Enti impegnati nella formazione e nella ricerca, di iniziative finalizzate a supportare docenti e studenti. In questo contesto si inserisce anche l’iniziativa PLS@HOME destinata soprattutto agli studenti delle scuole secondarie in procinto di diplomarsi e alle prese con la scelta del corso di laurea a cui iscriversi, ma anche a tutti quelli che, studenti e non, sono solo curiosi di conoscere qualcosa in più di scienze.

Gli incontri virtuali si distinguono dai tanti simili che stanno nascendo in questo periodo, per la struttura degli appuntamenti, che prevedono una prima parte con un seminario di carattere divulgativo finalizzato a mostrare problematiche e metodologie proprie delle discipline scientifiche nonché le loro ricadute nella società, seguito dall’intervento di un orientatore esperto che fornirà agli studenti informazioni relative all’accesso, all’immatricolazione e ai corsi universitari. Gli eventi saranno trasmessi in diretta sui canali YouTube della Federico II, i link alla diretta sono disponibili nella locandina contenente il programma della manifestazione (clicca QUI per scaricare la locandina) e nel seguito.

Si comincia il 28 maggio, ore 17:00 con il seminario “La genetica del SARS-COV-2” tenuto da Cosimo Barbato, Federica Manzoni e dalla prof.ssa Barbara Majello e la successiva presentazione del corso di laurea in Biologia. Durante la diretta gli studenti e tutti i partecipanti alla diretta potranno intervenire ponendo domande ai relatori tramite la chat del canale YouTube. Nel corso dei seminari divulgativi si parlerà del virus COVID-19 sotto diversi aspetti, ma anche di come sfruttare e ricavare risorse dai rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, di caccia ai pianeti extrasolari, di intelligenza artificiale e di tanto altro. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta!


La genetica del SARS-COV-2

Cosimo Barbato, Federica Manzoni e Barbara Majello (Biologia)

Interminati Spazi e Sovrumani Silenzi: alla ricerca degli esopianeti
Giovanni Covone (Fisica)

Il Fotovoltaico Organico: celle solari polimeriche

Rosita Diana (Scienze e Ingegneria dei Materiali)

Guerra Fredda, questione di genere e errori scientifici nello sviluppo della “tettonica a zolle”

Alessandro Iannace (Scienze Geologiche)


Virus: i buoni e i cattivi
Nicola Zambrano (Biotecnologie mediche)
Le Biotecnologie industriali per lo sviluppo sostenibile
Antonio Marzocchella (Biotecnologie Industriali)

Modelli per le epidemie: dal SIR al COVID (passando per la SARS)
Bruno Buonomo (Matematica)
Il contributo della Statistica allo studio delle epidemie
Domenico Persico e Giancarlo Ragozini (Scienze Statistiche)

RAEE: la nuova miniera d’oro
Roberto Esposito (Chimica)
Processi e plastiche ecosostenibili: il futuro tra tecnologia e tutela ambientale
Rocco Di Girolamo e Vincenzo Russo (Chimica Industriale)

AI e Robot, una mente artificiale in un corpo artificiale al servizio dell’uomo
Silvia Rossi (Informatica)