Corso di formazione docenti a cura dei PLS Fisica e Matematica
Aggiornamento Calendario

E’ stato pubblicato il calendario con gli incontri relativi alla seconda parte del corso di formazione (clicca QUI per scaricare la locandina con il calendario):
- 18 marzo 2022: Claudio Fazio (UNIPA) – Metodologia per favorire l’apprendimento attivo della fisica, in presenza e a distanza, e risultati di ricerca sulla loro efficacia
- 22 aprile 2022: Emilio Balzano (UNINA) – Ricerca e sperimentazione didattica per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento della fisica. Esempi di attività su approccio fenomenologico e modellizzazione
- 13 maggio 2022: Pietro Di Martino (UNIPI) – Educazione matematica e democrazia: riflessioni a seguito di una pandemia
- 27 maggio 2022: Mirko Maracci (UNIPI) – Riflessioni sull’idea di competenza matematica e su come promuoverla in classe
Come per la prima parte del corso, tutti gli incontri avranno inizio alle ore 15.30 e si terranno sia in presenza, presso il Complesso universitario di Monte Sant’Angelo, sia su Teams. Per quanti vogliono seguire in presenza, le aule in cui si terrà il corso saranno comunicate in seguito.
AVVISO PER I PARTECIPANTI
Abbiamo inserito gli iscritti al corso di formazione al canale di Teams in cui saranno trasmesse le lezioni on-line. Per l’inserimento abbiamo utilizzato gli indirizzi e-mail forniti nella compilazione del form diffuso nel precedente avviso. Chi ancora non avesse provveduto a compilare il suddetto form è invitato a farlo prima possibile.
Potrebbero esserci problemi per chi si è registrato utilizzando la mail del proprio Istituto Scolastico perché, come appurato in passato, potrebbero non ricevere la mail di invito per l’accesso al canale Teams. Se ciò si verificasse segnalatelo alla dott.ssa Galano via chat nel nostro canale Telegram https://t.me/plsunina oppure via mail silvia.galano@unina.it.

AVVISO PER I PARTECIPANTI
Al fine di organizzare le attività propedeutiche allo svolgimento del corso di formazione docenti “Sfide per la didattica della matematica e della fisica in tempi di cambiaMenti“, tutti i docenti che vogliono partecipare al corso, indipendentemente dal fatto che abbiano già effettuato l’iscrizione al corso sulla piattaforma SOFIA, devono compilare il form di iscrizione accessibile tramite il QR CODE a sinistra oppure tramite QUESTO LINK.
La compilazione del form è necessaria per consentirci di organizzare le attività in presenza e predisporre la piattaforma Teams del nostro Ateneo per chi ha necessità di seguire il corso a distanza.

Nell’ambito delle attività dedicate ai docenti il PLS – UNINA, aree di Fisica e Matematica, in collaborazione con l’AIF, organizza per l’anno 2021/2022 un percorso di formazione rivolto ai docenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado.
Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA del MIUR (ID corso 64248). I docenti interessati possono iscriversi tramite SOFIA entro il 20/10/2021. Il corso si svolgerà sia in presenza sia sulla piattaforma Teams dell’Ateneo Feerico II.
Il calendario dei primi incontri è disponibile sulla locandina (clicca QUI per scaricare la locandina).
Relatori
Emilio Balzano | Università Federico II di Napoli |
Gemma Carotenuto | Università di Salerno |
Vincenzo Cioci | AIF – Napoli 2 |
Pietro Di Martino | Università di Pisa |
Silvia Galano | Università Federico II di Napoli |
Olivia Levrini | Università di Bologna |
Mirko Maracci | Università di Pavia |
Giovanni Organtini | Università Sapienza di Roma |
Alessandro Ramploud | Università di Pisa |
Italo Testa | Università Federico II di Napoli |
Comitato Scientifico
Maria Mellone | Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università Federico II di Napoli |
Tiziana Pacelli | Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università Federico II di Napoli |
Marco Lapegna | Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università Federico II di Napoli |
Italo Testa | Dipartimento di Fisica “E. Pancini”, Università Federico II di Napoli |
Silvia Galano | Dipartimento di Fisica “E. Pancini”, Università Federico II di Napoli |
Vincenzo Cioci | AIF – Napoli 2 |