
Anche per l’anno 2024/2025 il PLS – Biologia e Biotecnologie organizza un corso di formazione, rivolto agli insegnanti di Scienze degli Istituti Superiori di I e II Grado. Il corso si sviluppa in un ciclo di dodici seminari che si svolgeranno tra gennaio e maggio 202in modalità on-line sulla piattaforma Teams dell’Ateneo Federico II.
Per scaricare la locandina con il programma completo di seminarile date aggiornate (Clicca qui per scaricare la locandina in formato pdf).
Obiettivi del corso
Il corso si configura come un percorso di approfondimento per gli insegnanti di scienze delle scuole superiori che spazia in diversi campi della biologia per illustrare le scoperte più recenti e le metodologie didattiche più efficaci allo scopo di accrescere l’interesse degli studenti verso questo ambito del sapere.
Si discuterà l’impatto della dieta sulla riproduzione e sui meccanismi epigenetici, delle più moderne tecniche di procreazione assistita, il ruolo dell’apoptosi nella fisiopatologia della cellula, e gli innovativi meccanismi molecolari alla base della medicina di precisione. Si parlerà anche della stretta relazione tra biologia e biotecnologie, e di come i processi biotecnologici influenzano la vita dell’uomo. Saranno illustrati approcci innovativi per lo studio dei meccanismi cellulari e molecolari alla base delle sinaptopatie e delle patologie neurodegenerative. Si parlerà anche di come le metodiche di genetica e biologia molecolare siano utilizzate nella scienza forense per la creazione e l’interpretazione dei profili genetici. In ambito ecologico-ambientale si discuterà dell’inquinamento da plastica, dei sofisticati meccanismi molecolari che le piante utilizzano per comunicare con l’ambiente circostante, ma anche della biodiversità del suolo.
Modalità di iscrizione
Il corso di formazione è presente sulla piattaforma del Ministero dell’Istruzione S.O.F.I.A. è possibile iscriversi, entro il 31 gennaio 2025, cercando il corso tramite i seguenti parametri identificativi: ID del corso 10034; ID edizione 145262.
Per maggiori informazioni relative alle modalità di iscrizione è possibile rivolgersi alla referente del PLS di Biologia e Biotecnologie, prof.ssa Marianna Crispino (pls.biologia@unina.it)
Galleria




